Su pillu con zucchine e pancetta affumicata
Ricetta di Valentina - Cosa cucino stasera
Difficoltà
Media
Stagionatura
30 mesi +
- per 4 persone
- 8 zucchine
- 100 gr. pancetta affumicata
- Parmigiano Reggiano q.b.
- acqua q.b.
- farina q.b.
In una ciotola mettere un po' di farina con acqua e amalgamare bene il tutto fino a creare una palla di pasta ruvida. Prendere la macchina per la pasta e stendere la pasta. Tagliare la pasta in modo irregolare con l’apposita rotellina. Lavare le zucchine, tagliarle a rondelle e cuocerle in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva. Quando le zucchine sono quasi cotte, aggiungere la pancetta tagliata a cubetti. Buttare i “su pillu” in acqua bollente salata. Dopo qualche minuto scolare la pasta e ripassarla in padella con le zucchine e la pancetta. Servire con una spolverata di Parmigiano Reggiano.
STORIA
“Su pillu” in sardo significa: la sfoglia. Con questo termine si intende la rimanenza dell'impasto dei culurgiones sardi e, per non buttare via niente, si facevano dei maltagliati allungati oppure si facevano i “pizz’e ghetta” (in sardo significa pizzica e butta) che sono dei piccoli pezzi di pasta che si buttano direttamente nell'acqua per la pasta.
Valentina - Cosa cucino stasera